LECCE – L’Ufficio Stampa regionale del Movimento Schittulli rendenoto l’organigramma con i ruoli ed i nomi delle figure che comporranno il nuovo direttivo del Movimento, stabilito nell’ultima riunione telematica tenuta domenica 12 novembre. Il prof. Francesco Schittulli assume la carica di presidente Onorario, l’incarico di segretario regionale è affidatoad Enzo Spadavecchia, che di fatto sostituisce il segretario regionale storico del Movimento, il compianto e indimenticato Prof. Savino Cannone che è scomparso poco più di un anno fa e che i militanti del movimento ricordano con tanto affetto. Nella riunione si è pensato anche a due nuove figure del direttivo, che nascono per essere più efficienti e vicini al territorio visto la lunghezza della nostra regione. A questi due nuovi ruoli sono stati nominati: per l’Area Federiciana(Foggia, Bat, Bari) Michele Ciniero e per l’Area Salentina(Taranto, Brindisi, Lecce) Gianfranco Delle Rose.
Questi due nuovi incarichi forniranno un miglior supporto alla gestione del segretario regionale ed una maggiore autonomia delle aree interessate, sempre in accordo con la presidenza e la segreteria regionale. I segretari provinciali sono: BAT Pasquale Di Giacomo; BARI Giovanni Bianco; TARANTO Fabio Pichierri; BRINDISI Enzo Vacca, LECCE Giovanni Vantaggiato. “Per l’incarico alla direzione della segreteria provinciale di Foggia si stanno valutando due candidature entrambe espressione di alta moralità e impegno sul territorio;quanto prima ci pregeremo comunicare il nome del prescelto – spiegano i vertici del partito – Possiamo affermare che la riunione di domenica ha dato nuova carica al gruppo, che ha apprezzato con entusiasmo le scelte fatte e che saranno ratificate entro la fine di novembre. Così come accordo pieno c’è stato sulla linea che il Movimento è intenzionato a seguire tracciata sui principi fondanti, ispirati alla Libertà, Tolleranza e Solidarietà, che non possono rimanere vuote parole visto la difficoltà in cui vive il nostro territorio. Per tal motivo la programmazione organizzativa sarà rivolta essenzialmente alla problematica Sanità, Scuola e Lavoro. Il Movimento si rende disponibile ad un libero confronto finalizzato al rilancio della nostra Comunità ed appoggia la nuova iniziativa di riforma del Titolo V della Costituzione”. Intanto il 2 dicembre, a Villa della Monica (Lecce), si parla di come cambiare la sanità della provincia di Lecce.