Domani sera, venerdì 29 dicembre, la musicista leccese Agnese Contini chiude la rassegna “Musiche da Mangiare”, con la direzione artistica di Luigi Bruno, al Nauna Bistrot di Santa Maria al Bagno. A partire dalle 21:00 Agnese si esibirà in un live in cui presenterà il suo lavoro discografico Dinamiche di volo, primo album strumentale da solista.
L’uscita del disco – nei negozi e in digitale – prodotto da Nos Records Label, casa discografica con direttore artistico Amerigo Verardi e distribuito da Believe Music Italia, è stata accompagnata dal singolo Consapevole e dal videoclip firmato da Piernicola Mele. Qui il link _ https://bit.ly/46JinQ3.
Dinamiche di volo è una riflessione sulla vita. “Ho voluto far mia la metafora del volo e delle sue dinamiche come possibilità per l’essere umano di andare oltre se stesso per vivere meglio” – continua Agnese. L’album racconta la speranza, il coraggio di credere nei propri sogni e nei propri obiettivi, l’importanza di saper vivere il presente e il modo in cui si investe il proprio tempo, la capacità di attendere (ormai misconosciuta in una società che divora qualsiasi cosa con rapidità), la bellezza della semplicità, la fiducia in noi stessi e infine la leggerezza (non superficiale) come ribellione alla pesantezza della vita.
Classe ’89, compositrice e musicista salentina, Agnese Contini nella vita è anche una logopedista, professione a cui si avvicina dopo gli studi scolastici a causa di continui problemi alla voce. La sua formazione musicale comincia da bambina, quando al rientro da scuola trascorre i suoi pomeriggi ad ascoltare la sorella maggiore studiare il pianoforte e i vecchi vinili di Chopin, Debussy e Mozart. All’età di 11 anni inizia a suonare da autodidatta la chitarra acustica del padre; plasma la sua ricerca musicale con i dischi dei Beatles (John Lennon principalmente), la chitarra brillante e orchestrale di Brian May nelle musiche dei Queen. Successivamente inizia a studiare chitarra classica accompagnata sempre dai suoi problemi di voce, motivo per cui decide di voler studiare logopedia, la voce e le sue patologie. Si specializza in voce artistica; cura e lavora tantissimo sulla sua voce, riprende a suonare e inizia anche a comporre, sentendosi a suo agio nei solo per chitarra acustica fingerstyle. Si lascia ispirare dalla ricercatezza (anche spirituale) delle musiche di George Harrison, dalle accordature aperte usate da Nick Drake e Jimmy Page e dalle sonorità blues, country e celtiche di John Butler e Steph Strings. Compone così Dinamiche di volo, il suo primo album strumentale tra il 2020 e il 2021. La sua musica diventa un modo per raccontare se stessa e ciò che vive, le sue riflessioni sul mondo e la società; il suo modo di suonare è una ricerca continua di nuove sonorità, ma soprattutto una strada per comunicare con la gente.