Il 76% dei viaggiatori italiani sceglie le località turistiche nazionali. Secondo l’indagine di Confturismo-Confcommercio e Istituto Piepoli, il 66% degli italiani in vacanza a luglio e agosto andrà al mare, il 22% nelle città d’arte e il 19% in montagna. Le mete preferite saranno Toscana, Emilia Romagna e Puglia. Chi opterà per l’estero, preferirà Grecia, Spagna e Francia. La propensione al viaggio risulta stabile rispetto a maggio: l’indice passa da 56 a 57 (su 100).
Aumenta però del 7%, rispetto al mese precedente, l’intenzione di fare una vacanza: “un risultato positivo – commenta Confcommercio – anche se nell’imminenza del picco stagionale, ci si sarebbe aspettati decisamente qualcosa di più”. In media gli italiani – secondo lo studio – passeranno lontani da casa 8 notti. Se per il 59% la vacanza è sinonimo di riposo, l’interesse culturale non verrà meno: un viaggiatore su due pensa di visitare un museo, un monumento o una mostra. Il 27% completerà il proprio viaggio usufruendo dell’offerta enogastronomica (scelta soprattutto di chi viaggia con un gruppo di amici), il 25% farà shopping, il 21% vivrà un’avventura, desiderio espresso soprattutto dai piu’ giovani.
Non mancano coloro che si dedicheranno alla cura del corpo e alla ricerca del benessere fisico e mentale, facendo cure termali o trattamenti di bellezza (il 17%) o piu’ semplicemente praticando sport (16%). L’indagine rivela infine che il viaggio in coppia e’ la scelta del 45% degli italiani, seguito da quello con la propria famiglia (40%) e con gli amici (19%), modalità quest’ultima preferita soprattutto dai piu’ giovani.
L’8% sceglie di viaggiare da solo: lo fa per prendersi cura dello spirito, recandosi in luoghi di pellegrinaggio, o optando per una vacanza studio o un’esperienza di volontariato.