LECCE – La Marcia dei Bruchi è organizzata dall’attivista internazionale John Mpaliza con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su temi come il dramma del popolo congolese e la guerra in Ucraina, sui consumi critici e sostenibili e sull’inquinamento della casa comune.
“Si tratta di un evento che io ritengo abbia un alto valore simbolico e comunicativo, soprattutto per il fatto di essere un’iniziativa itinerante e per questo capace di raggiungere con lo stesso messaggio ragazzi e ragazze di più paesi – scrive il consigliere leccese Andrea Guido – Questa mattina la marcia, con il patrocinata dall’Amministrazione Comunale, ha toccato anche Lecce. È stata un manifestazione molto sentita tra le scolaresche, ma al termine dell’iniziativa piazza Sant’Oronzo sembrava una discarica a cielo aperto.
È contraddittorio scendere in piazza per la difesa dell’ambiente e lasciare a terra, in pieno centro, cartacce e rifiuti di vario genere, ivi compresi striscioni e materiale utilizzato per la divulgazione dei temi. Non ha senso!”.
Marcia dei Bruchi, la protesta di Guido: “Manifestazione importante, ma è contraddittorio lasciare il centro storico così sporco”

Link Sponsorizzato
Ultime Notizie
Domenica 4 giugno a Ruffano Cortili aperti con “Il Borgo di...
RUFFANO - Dopo il rinvio per maltempo, arriva finalmente a Ruffano il suggestivo appuntamento con “Cortili aperti”, l’evento promosso nell’ambito della XIII edizione della...