HomePoliticaA Surbo le opposizioni unite chiedono la Presidenza del Consiglio: “Rappresentiamo il...

A Surbo le opposizioni unite chiedono la Presidenza del Consiglio: “Rappresentiamo il 69% degli elettori”. Il sindaco Trio dà il due di picche

SURBO – Il 68,6 %, non ha votato il professore Trio e la sua maggioranza alle ultime comunali in cui è stato confermato per la seconda volta. Ecco perché le tre opposizioni si uniscono in una richiesta ripetuta in conferenza stampa in mattinata: “Si conceda la Presidenza del Consiglio nelle persona del più votato alle scorse elezioni”. Il candidato surbino più suffragato in assoluto è Raffaele Mancarella, candidato di Pasquale Paladini, dipendente di Sanitàservice, che entra in Consiglio comunale, nei banchi dell’opposizione, insieme al suo candidato sindaco, grazie alle sue 733 preferenze, come abbiamo scritto subito dopo le elezioni. Raffaele Mancarella ha 40 anni e ricopre il ruolo di dirigente sindacale USB per i lavoratori. 

“Il Sindaco e la sua maggioranza rappresentano solo il 31,40 % degli elettori; infatti, solo 2508 elettori hanno espresso la loro preferenza per l’amministrazione guidata da Trio – hanno spiegato in conferenza gli ex candidati sindaci, oggi consiglieri di opposizione, Filomena D’Antini, Martina Gentile e Pasquale Paladini – Diversamene il 68,6 %, ovvero 5479 elettori hanno scelto diversamente e non hanno votato TRIO e la sua maggioranza.
“Pertanto, atteso che il 68,6% non si sente rappresentata dall’amministrazione Trio, riteniamo che l’attuale amministrazione ora più che mai dovrà dare prova di apertura verso la città e verso l’opposizione che
rappresenta compatta la maggior parte degli elettori – continua il comunicato – I capigruppo Filomena D’Antini, Martina Gentile e Pasquale Paladini chiedono di concedere la presidenza del consiglio in capo al consigliere più votato Raffaele Mancarella che da solo ha preso 733 preferenze. Per tutti noi, per tutti i cittadini e per gli elettori che non hanno scelto TRIO sindaco e la sua maggioranza, tale ruolo sarebbe un riconoscimento del principio di garanzia e di imparzialità e del rispetto delle minoranze che insieme rappresentano la maggioranza degli elettori, un ruolo quello del Presidente del Consiglio che non serva a dispensare una indennità secondo il manuale Cencelli ma che serva a garantire anche la maggior parte degli gli elettori che non hanno scelto TRIO, questo si sarebbe un bel segnale di partenza”.

Link Sponsorizzato

LA RISPOSTA DEL SINDACO 

Il sindaco Oronzo Trio risponde al telefono senza fare troppi giri di parole che la questione è posta male: “Legittima la loro richiesta: possono ambire a qualunque carica, ma non è condivisibile dire che loro sono la maggioranza perché insieme avrebbero avuto la maggioranza. Hanno totalizzato il 69% in 3, noi il 31% da soli. Quindi, noi rappresentiamo la maggioranza piena e faremo ciò che è nelle nostre prerogative”. 

Link Sponsorizzato

 

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie

Bilancio positivo per la giornata dello sport a Copertino

0
Copertino - Si è conclusa con grande successo la giornata nazionale dello sport- Copertino, promossa dal Coni in tutta Italia e concretizzata attraverso l’impegno...