Dott. Benvenuto, manca ormai pochissimo a Illuminate 2023, l’evento internazionale dedicato all’innovazione e al mondo IT. Che cosa significa per lei, per Lecce e per la Puglia aver portato questo evento internazionale qui?
Essere scelti da IAMCP EMEA come tappa dell’edizione 2023 di Illuminate, è motivo di orgoglio e di soddisfazione. Illuminate è un evento internazionale itinerante, l’anno scorso si è tenuto in Portogallo. Stiamo portando nel capoluogo salentino alcuni fra i più autorevoli professionisti e accademici del settore: da Microsoft all’Università di Harvard, passando per alcune fra le più importanti aziende al mondo, con l’obiettivo di contribuire ad accelerare la trasformazione digitale, favorire il networking, informare e formare sulle ultime innovazioni tecnologiche, promuovendo una collaborazione nei vari settori dell’economia e legando sempre di più il mondo accademico con quello aziendale per rispondere alle esigenze crescenti del mercato.
Perché Lecce e la Puglia?
Lecce è la mia città, ma la questione personale è davvero un dettaglio. Ho scelto, anzi abbiamo scelto, insieme al direttivo di IAMCP Italia, la Puglia perché è ormai da anni in prima linea nel settore dell’innovazione, grazie alla visione politica di alcuni amministratori illuminati, al coraggio di molti imprenditori, la qualità della proposta formativa accademica e della ricerca degli atenei pugliesi, e la presenza di tanti giovani talenti.
In cosa consiste il programma?
Il ricchissimo programma dell’evento è già on line sul nostro sito illuminate2023.eu e prevede tavole rotonde tematiche, sessioni di networking e aggiornamenti informativi, con esperti Microsoft, leader del settore dell’innovazione tecnologica e relatori internazionali. Un percorso orizzontale, dal titolo “Partner Microsoft, come migliorare la collaborazione e il business“, accomunerà tutti i percorsi formativi verticali su intelligenza artificiale, tecnologie innovative, mixed reality, metaversi, digitalizzazione della PA, soluzioni cloud, cybersecuryty, digital compliance.
Ci può anticipare qualche relatore?
Tutti i relatori che calcheranno il palco di Illuminate 2023 sono di livello internazionale. Tra loro Raffaele Gigantino, Country Manager e Managing Director VMWare; Maria Skiathiti, Commercial Partner Lead EMEA Microsoft; Paolo Guidelli, Innovation Manager Inail; Luca Mainetti, professore di Ingegneria del Software dell’Università del Salento; Enkelejda Miho, Professore Ordinario e Direttore del Master in Informatica Medica in Svizzera, Angelo Sticchi Damiani, Presidente del Consiglio di Amministrazione di ACI e Presidente Consiglio di Amministrazione di Sara S.p.A. Ma sono solo alcuni nomi di un elenco vastissimo.
Si tratta di un evento per addetti ai lavori?
È un evento certamente tecnico, ma è aperto a tutti coloro che vogliono essere al passo con le nuove tecnologie, in quanto ci saranno sessioni in cui verranno illustrati i trend e gli scenari che ci accompagneranno nel prossimo futuro e che avranno un impatto rilevante sulla nostra società e le nostre vite. Un evento rivolto a tutti, dai professionisti del settore, agli studenti, alle aziende, ma anche semplici curiosi.
In chiusura, vuole dire qualcosa al pubblico di Corriere Salentino?
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto e supportato la sfida di Illuminate 2023, a partire dalla Regione Puglia, chiaramente, che ha sostenuto il progetto con la formula del co-branding, ma anche la stessa Microsoft, il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione di Unisalento, Ordine degli Ingegneri di Lecce, Anorc, Camera di Commercio di Lecce, Distretto creativo Dialogoi, Fondazione Notte della Taranta, Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento, Ordine degli Avvocati di Lecce, Confindustria Lecce, Confcommercio Lecce, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa (CNA) – Associazione territoriale di Lecce e Share. L’appuntamento è a Lecce, presso il Corpo Y del Campus Universitario Ecotekne di UniSalento (6 e 7 giugno). Partecipare ad Illuminate è molto semplice, basta registrarsi gratuitamente all’evento sul nostro sito. E poi un pensiero ai salentini e pugliesi: non perdete questa occasione straordinaria di formazione, crescita, networking, per vivere da protagonisti il futuro dell’innovazione mondiale.