La sogliola è un pesce simpatico, per la sua forma strana e quella timidezza che la fa scivolare a filo di sabbia fino a rendersi invisibile.
La sogliola appartiene a quelle specie per cui, nel corso di secoli e secoli di evoluzione, la natura ha deciso che dovessero vivere sdraiati su un fianco e a questa condizione il loro corpo si è adattato spostando anche gli occhi e facendo in modo che entrambi guardassero nella direzione giusta.
Il colore della livrea della sogliola è bicolore, la parte rivolta verso la sabbia è bianca, mentre quella rivolta verso la superficie è più scura e mantiene una perfetta capacità mimetica.
Nei nostri mari la sogliola si trova anche a basse profondità, in genere non oltre i 50 metri e preferisce i fondali fangosi, si nutre di piccoli crostacei, molluschi e vermi.
La sua carne è molto apprezzata in cucina perchè delicata e povera di grassi.
Nei mari del Salento: la sogliola
di Eugenio Maci

Ultime Notizie
Scomparsa di Papa Francesco, il saluto delle istituzioni pugliesi. Emiliano: “Intensa...
PUGLIA - Le istituzioni, le autorità e tutta la politica esprime dolore per le scomparsa di Papa Francesco. “La intensa e dolcissima vita terrena...