RACALE – Alessio Parata,in qualità di segretario della lega di Racale critica l’operato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salsetti, utilizzando l’ironia:
“Caro Babbo Natale,
mi aspettavo un solo dono: il cambiamento di questo paese, come lo slogan tanto decantato, (la bellezza) sia dal sindaco ed anche dai suoi amministratori durante la scorsa campagna elettorale, però, abbiamo ottenuto solo fumo negli occhi. Appare piuttosto evidente lo stato di tristezza politica, economica e sociale che investe il nostro paese. Il buio più totale, in tutti i settori. Un paese morto durante le feste di Natale. Nulla è stato fatto per i commercianti né minimamente proposto per i cittadini. I racalini non avranno il piacere di assistere ad alcun piccolo evento che ci fa dimenticare questo periodo così brutto chiamato ‘covid’.
Nulla che possa manifestare la vicinanza e l’attenzione che un amministratore dovrebbe aver per la sua cittadinanza. Secondo il mio punto di vista c’è la volontà chiara ed inequivocabile di eradicare qualsiasi spirito festoso, qualsivoglia speranza o sentimento bello,per tutti. Dunque in piazza, non c’è nulla per i bambini, solo lavori in corso (ma neanche per gli adulti: lavori in corso). Non c’è un Babbo Natale, un villaggio o qualsiasi altra cosa. Sembra che sia stato, per voi tutti amministratori, cancellato il Santo Natale.
Quell’aria di festa, infatti non è minimamente percepita in paese. Però ricordo molto bene che durante la scorsa campagna elettorale, durante i vostri comizi, tutti i cittadini venivano ricordati e chiamati per farvi eleggere, mentre ora in questo periodo buio ma nello stesso tempo festoso, vedo che nessuno si preoccupa più di noi cittadini racalini. ( ‘Chi ha avuto, avuto avuto, chi ha dato ha dato, scurdammoce ‘o passato, siamo ‘e Napule paisa….’ ). Ormai Racale è un paese in declino totale.
Come cittadino e segretario della Lega,ma anche piccolo imprenditore, cerco di dare un minimo di attenzione e contributo per un vero cambiamento, ma quando il problema è alla fonte, è difficile poter cambiare e ancor più essere il cambiamento, specialmente se chi ci ‘malgoverna’ ha i numeri ed il preoccupante consenso per poterlo fare. È una situazione assurda.
Non vorrei dilungarmi su altre questioni, però dovrò fare presente ai cittadini la disastrosa ed imbarazzante situazione di ‘indecoro’ urbano di Racale. Marciapiedi disastrati, centro storico sporco, marina di Torre Suda allo sbando, randagismo, scarsa illuminazione, disservizi e tanto altro.
Ma non è possibile avere a disposizione mezzi e personale addetto al decoro ed allo spazzamento e pulizia urbana e non incaricare loro nel provvedere di farlo. Eppure i soldi per sostenere simili costi vengono sicuramente ben contabilizzati ed inseriti in bilancio, anche in maniera esosa ed importante
Ma il disservizio è lapalissiano. Non è ammissibile una tale indifferenza! La situazione è seria e grave, soprattutto è preoccupante.
Rimanendo in tema natalizio, il nostro amato sindaco ci ordina di addobbare il proprio angolo, la propria casa, ma si dimentica che lui, il ‘proprietario’ della nostra Racale, dovrebbe essere il primo a metterlo quel fiocco, per parlare di fiducia, speranza e amore condiviso.
In alternativa a tutto questo ‘squallore politico’ io in qualità di segretario cittadino ho deciso di organizzare per il periodo natalizio un trenino della solidarietà, (con tutte le precauzioni antiCovid) che farà un tour panoramico per tutto il paese, con a bordo il Babbo Natale per portare un po’ di felicita tutti i nostri bambini, ma anche a chi ha ancora voglia di sognare, perché non dobbiamo permettere di fare scomparire il Santo Natale e l’atmosfera di gioia e serenità che ne deriva.
Con la speranza che la nostra proposta non venga nuovamente rigettata, come le numerose altre nostre richieste che abbiamo protocollato in precedenza,e che soprattutto venga accolta e accettata per far vivere un giorno speciale in quest’anno che è stato duro, buio e triste per tutti.
Tutti abbiamo bisogno di riaccendere quella speranza e il NATALE può aiutarci a guardare in cielo e sognare un futuro migliore.
Con la stima che vi porto, il vostro segretario cittadino Alessio Parata”.