SALENTO – Nelle ultime ventiquattro ore sul Salento si è abbattuto un vero e proprio nubifragio: la pioggia è caduta incessante e copiosa dal tardo pomeriggio di ieri e fino all’alba di oggi in varie zone. Inevitabili purtroppo i disagi. I danni maggiori si sono registrati nel basso Salento: Gallipoli (in particolare nella zona della Baia Verde) , Tuglie, Parabita, Matino, Taviano, Racale, Casarano, Tricase, Otranto, a Galatina il torrente Asso è esondato, disagi anche a Gagliano e a Santa Maria di Leuca.
Decine e decine le telefonate pervenute alla sala operativa dei vigili del fuoco: tutte richieste di intervento per strade completamente allagate e impercorribili, segnalazioni ma anche richieste di aiuto per scantinati completamente allagati e di salentini rimasti intrappolati nelle proprie abitazioni o in strada. Molti cittadini questa mattina, stanno liberando i propri garage da tutti i detriti che inevitabilmente ha portato l’acqua, costringendoli a fare la conta dei danni.
Una situazione certamente non semplice da gestire per gli uomini addetti al soccorso: in vari comuni sono entrati in supporto, a sostegno dei pompieri, i volontari della protezione civile. Intanto nella mattinata di oggi è prevista una tregua ma sono segnalati ancora rovesci isolati nel Salento, anche accompagnati da fulmini e venti forti dai quadranti settentrionali.