Inviare fiori sulla tomba di un caro defunto, provvedere alla pulizia del luogo di sepoltura o scrivere una dedica in occasione di una ricorrenza. Piccoli gesti di quotidiana cura e dedizione verso il caro estinto, che oggi è possibile fare anche se lontani fisicamente, grazie ad una comoda e veloce applicazione sul telefonino.
Si chiama Aldilapp l’innovativa app per smartphone che segna una rivoluzione nel settore cimiteriale e che è ufficialmente sbarcata anche in Puglia, puntando alla digitalizzazione dei cimiteri del territorio. I vantaggi, secondo l’esperienza di quei comuni che hanno già deciso di offrire questo particolare servizio, sono diversi.Tra le sue principali caratteristiche, ad esempio, Aldilapp orienta i visitatori all’interno dei cimiteri, indicando loro la posizione esatta delle tombe e facilitando così la ricerca e la visita dei cari defunti. Inoltre, l’app consente di consegnare fiori direttamente sulle lapidi, offrendo un modo comodo e rispettoso per commemorare i propri cari. Non solo. Aldilapp offre anche interventi di pulizia delle lapidi, garantendo un mantenimento adeguato delle tombe. Un servizio, quest’ultimo, particolarmente utile per coloro che, per varie ragioni, sono impossibilitati a recarsi fisicamente sulla tomba di un proprio caro. Aldilap consente, inoltre, di creare un profilo digitale per ogni defunto, permettendo ai visitatori di scrivere un pensiero o una dedica, così da mantenere sempre vivo il ricordo di chi ha lasciato questa terra. Una serie di servizi concreti, che stanno decretando il successo di un’applicazione sempre più richiesta da diversi comuni italiani. Perché il servizio possa partire è necessaria l’adesione dell’amministrazione comunale. Uno step fondamentale per avviare l’attività di censimento, mappatura e digitalizzazione del cimitero, consentendo così ai visitatori di sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte. Tante le richieste provenienti da tutta Italia per l’attivazione del servizio. Ed è proprio intercettando le domande di oltre 400.000 potenziali utenti pugliesi, che hanno già attivato le notifiche per essere avvisati quando il proprio comune sarà attivo sull’app, Aldilapp ha deciso di dare priorità alla digitalizzazione dei cimiteri in Puglia. Con l’obiettivo di garantire una diffusione efficace sull’intero territorio pugliese, i creatori di questa innovativa app hanno creato una rete di vendita sicura e rapida. Questo permetterà di concentrare gli sforzi sulla digitalizzazione dei cimiteri, rispondendo in maniera soddisfacente alla crescente domanda da parte degli utenti. Certamente un’occasione importante, per la Puglia, per realizzare una gestione più efficiente ed umanizzata dei cimiteri.
Sbarca in Puglia Aldilapp, l’innovativa app per la mappatura e digitalizzazione dei cimiteri
Ultime Notizie
Via D’Amelio, la vergogna di Stato o lo Stato della vergogna
Via D’Amelio: la vergogna di Stato o Stato della vergogna.
Anche quest’anno arriva il 19 luglio. Lo si avverte come si avverte un temporale in...