LECCE – Il Coordinatore di Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato, Angelo Oliva, a seguito di molte segnalazioni pervenute e in riferimento ai disservizi e caos verificatisi negli Uffici ASL in questi ultimi giorni rivolge un pressante invito alla Direzione ASL di Lecce perché intervenga urgentemente per porre fine alle continue e legittime lamentele dei Cittadini che, a causa di una deficitaria organizzazione e dislocazione di personale, si vedono costretti a trascorrere intere giornate per il disbrigo di pratiche burocratiche e per il ritiro di farmaci e ausili.
Non è possibile limitare per poche ore al giorno la distribuzione di materiale sanitario da parte della Farmacia Osp.ra del Poliambulatorio costringendo persone anziane e disabili a lunghe code e ore di attesa per il ritiro di farmaci anche urgenti e utili per la prescritta terapia e, a volte, costretti a ritornare per la mancanza degli stessi.
Non è accettabile che nell’ufficio preposto alla scelta del medico e esenzione ticket sia presente 1 solo impiegato per far fronte alle richieste di centinaia di cittadini che giornalmente si recano in tale ufficio per il disbrigo di pratiche e non è neanche consentito di limitare l’accesso a tale ufficio ad un numero limitato di cittadini!
Il Coordinatore del Tribunale per i diritti del malato, Angelo Oliva, auspica che la Direzione dell’ASL di Lecce intervenga subito con un ordine di servizio e con una urgente ricognizione e individuazione di personale in dotazione di altri uffici per poterlo destinare ove necessita per sopperire a momentanee necessità al fine di assicurare le legittime richieste e i dovuti servizi ai Cittadini e di provvedere e garantire una ulteriore apertura pomeridiana della Farmacia Osp.ra del Poliambulatorio e dotando la stessa di un “display salta coda” per una corretta e rapida distribuzione evitando disagi ai pazienti.
Link Sponsorizzato