LECCE – “Ancora oggi, alle persone con disabilità, è spesso negato l’accesso a servizi dei quali ogni cittadino dovrebbe poter usufruire. In questo caso, parliamo dell’assenza di un montascale o di un ascensore nella stazione di Lecce. Questo disservizio impedisce la fruizione ai soggetti con disabilità di alcuni binari della stazione ferroviaria del capoluogo della Provincia: un centro nevralgico, di passaggio, di scambio, fondamentale per il territorio. La denuncia è partita dall’emittente televisiva Telerama, che ha evidenziato una criticità che noi di Gioventù Nazionale Lecce vogliamo sostenere. La riteniamo una battaglia di civiltà. Chiediamo con forza la risoluzione del problema con l’installazione di un montascale o di un ascensore, e chiediamo che si faccia molto di più sull’abbattimento delle barriere architettoniche. È inaccettabile che anche semplici diritti, come potersi spostare prendendo un treno, diventino un lusso per chi è anziano, ha una disabilità, per chi trasporta un passeggino. Auspichiamo attenzione sul tema da parte delle Ferrovie dello stato e dell’Amministrazione comunale. Il tema della rimozione delle barriere architettoniche deve essere una priorità nell’agenda delle Istituzioni, che dovrebbero agire per migliorare gli spazi pubblici e renderli fruibili e inclusivi per tutti i cittadini.
Noi continueremo a tenere accesi i riflettori sul problema, fino alla sua risoluzione, che ci auguriamo avvenga quanto prima.”
Lo dichiarano in una nota Matteo Cosi e Giovanna Sozzo, responsabile per le politiche sulla disabilità di GN Lecce.
GN Lecce: “Si abbattano le barriere architettoniche alla stazione di Lecce”

Ultime Notizie
Scomparsa di Papa Francesco, il saluto delle istituzioni pugliesi. Emiliano: “Intensa...
PUGLIA - Le istituzioni, le autorità e tutta la politica esprime dolore per le scomparsa di Papa Francesco. “La intensa e dolcissima vita terrena...