HomeCultura“A Luna de Santu Vicenzu” domenica 15 gennaio a Ugento

“A Luna de Santu Vicenzu” domenica 15 gennaio a Ugento

UGENTO (Lecce) – La Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca – De  Finibus Terrae” comunica che domenica 15 Gennaio 2023 a Ugento si  svolgerà “A Luna de Santu Vicenzu”, un evento in collaborazione con la  Diocesi Ugento – Santa Maria di Leuca e il GAL Capo di Leuca e con il  patrocinio del Comune di Ugento, che intende valorizzare la memoria  storica del Salento, raccontando quanto fino al secolo scorso la “Luna  di San Vincenzo” fosse un indicatore importante per mettersi a lavoro  per garantire alla vigna un’annata felice.

Il programma prenderà avvio con l’incontro pubblico: “A luna e a  vigna”, alle ore 16.30 presso la  Chiesa Santa Filomena, con i saluti  di Salvatore CHIGA, Sindaco di Ugento, Don Stefano ANCORA, Presidente  Fondazione De Finibus Terrae e Antonio CIRIOLO, Presidente GAL “Capo  di Leuca”.

Link Sponsorizzato

Seguiranno gli interventi di Don Gionatan DE MARCO, direttore Ufficio  Catechistico Diocesano, che interverrà sul tema: “San Vincenzo e la  vigna: tra fede e ancestralitá” e della Prof.ssa Laura RUSTIONI,  Università del Salento che illustrerà l’argomento: “La vigna  salentina, tra tradizione e cambiamenti climatici”. Le conclusioni  saranno a cura di S.E. Mons. Vito ANGIULI, Vescovo di Ugento – S.  Maria di Leuca.

A seguire alle ore 17.30, presso la Chiesa Cattedrale Maria SS.  Assunta in Cielo, sarà celebrata una Santa Messa, presieduta da S.E.  Mons. Vito Angiuli, con i viticoltori e la benedizione delle palme di  San Vincenzo.

Link Sponsorizzato

Alle ore 18.30, in Largo Cattedrale, si svolgerà “Lu Focu e Lu Mieru”,  con l’accensione del fuoco e degustazioni di ottimi calici di vino  riscaldati dal fuoco, offerto da varie cantine salentine, con  intermezzi musicali di Chiara De Martino.

Un antico proverbio salentino dice: “Zappa e puta te scennaru ca te  inchi lu panaru”. Alcuni anziani di Ugento raccontano che, molti anni  fa, in occasione dei festeggiamenti in onore di S. Vincenzo, i  viticoltori del paese chiedevano ai sacerdoti del Capitolo della  Cattedrale una speciale benedizione delle vigne all’inizio dei lavori  di zappatura e potatura, generalmente coincidenti con la luna nuova di  gennaio.

Volendo riprendere questa antica tradizione, la Fondazione De Finibus  Terrae, la Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca e il GAL “Capo di  Leuca” organizzano “A luna de Santu Vicenzu”, un momento importante e  significativo di promozione del territorio e di condivisione di  esperienze e tradizioni al quale parteciperanno molte aziende vinicole  presenti sul territorio salentino e diversi agricoltori privati che  lavorano e curano i loro vigneti, per un momento di riflessione, una  celebrazione in cui saranno benedette le Palme di San Vincenzo da  portare ciascuno nella propria vigna e un momento attorno al fuoco per  la degustazione dei vostri vini.

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie

Le previsioni meteo di oggi 21 marzo 2023

0
Puglia - Giornata all'insegna del tempo instabile su tutta la regione con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi, localmente anche a carattere...