MAGLIE (Lecce) – La mattina di domenica 19 maggio dalle 09,00 alle 13,00 in via Oronzo De Donno a Maglie si terrà l’estemporanea di pittura pensata all’interno del progetto “Legno d’ulivo “capitale ambientale e sociale” da valorizzare: professionalità, integrazione, creatività, cultura, economia” vincitore del bando “Puglia Capitale
Sociale 3.0” della Sezione Benessere sociale, innovazione e sussidiarietà, Servizio Terzo Settore e Innovazione delle Reti sociali, relativo alle risorse del “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore”.
L’iniziativa vedrà il coinvolgimento di artisti, dilettanti e professionisti, che realizzeranno in piazza le loro opere sul tema della valorizzazione di una materia prima come il legno di ulivo fortemente caratterizzante la cultura, il paesaggio e le tradizioni del Salento.
Il progetto, che da gennaio 2023 vede coinvolte diverse realtà della provincia, tramite iniziative come questa e come tutte le altre finora realizzate (convegni, mostre, laboratori) si prefigge di valorizzare il legno proveniente dagli uliveti colpiti dal flagello della xylella quale materia prima nobile anziché destinarlo all’incenerimento nei termovalorizzatori sparsi per l’Italia.
In questo modo si può offrire, anche alla luce della nuova legge regionale, un’opportunità di rilancio e sviluppo del territorio coinvolgendo tutti gli attori pubblici e privati.
Nella locandina dell’evento è stata riprodotta l’opera di Annassunta Quarta.