La Fondazione Biotech for Life ITS Academy ha messo al centro oggi i futuri talenti del settore Biotech e un talento 100% salentino, Domenico Scordari, Founder e CEO del brand N&B“Natural is Better”, la sua azienda e dei suoi lavoratori che, a Martano, produce cosmesi bio esportata in 70 paesi nel mondo.
Riformati dalla legge nazionale 15 luglio 2022, gli ITS rientrano nel quadro delle priorità di sviluppo e di investimento regionali, all’interno del quale converge l’impegno costante dell’Assessorato alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia, per il consolidamento di un modello di formazione terziaria professionalizzante, oramai riconosciuto a livello nazionale. In linea con gli obiettivi fissati da Next Generation EU e dall’Azione del POR Puglia FSE-FESR 2021/2027 6.2, la Fondazione Biotech for Life ITS Academy è impegnata nel rafforzamento dell’Offerta Formativa 2024-26 per aumentare l’accesso alla formazione terziaria professionalizzante non universitaria e i tassi di riuscita, soprattutto da parte di gruppi svantaggiati.
La Fondazione Biotech for Life ITS Academy, sorta nel 2022,propone corsi di Istruzione Tecnologica Superiore nell’Area 3 (Chimica e Nuove Tecnologie della Vita) con la mission di garantire una formazione tecnica biennale (1800 ore, di cui 800 di stage), altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro e rispondere alla richiesta delle imprese di figure professionali con elevate competenze tecniche e digitali per l’applicazione delle biotecnologie al benessere della persona e dell’ambiente (industria farmaceutica, nutraceutica, cosmetica, produzione di dispositivi medicali, agro-industria e agro-cosmesi, energia, ambiente e sostenibilità, bioinformatica e telecomunicazioni, sanità).
Domenico Scordari, Laurea Honoris Causa in Scienze della Sostenibilità Ambientale e Cosmesi Biologica, premiato al CosmoProf Awards 2024 nella categoria “Green & Organic”, dove è stato riconosciuto alle formule di N&B il valore di Rigenerative microbiota vitality cream, giovane imprenditore e sognatore irrefrenabile, ha saputo entusiasmare gli allievi raccontando il modello della sua impresa, salento-centrica eppure dalla distinguibile vocazione internazionale, trasferendo una storia che sintetizza la mission degli ITS, ossia quella di accorciare le distanze tra impresa e formazione, tra chi cerca professionalità formate e chi cerca lavoro sicuro e garantito.
In un intervento tecnico-laboratoriale, dal forte impulso motivazionale, Natural is Better e Biotech for Life ITS Academy hanno condiviso la filosofia di impresa sostenibile, del tutto italiana, intrisa di Salento, onorata di essere Martano doc, con un filo diretto verso l’estero. Due progetti, quello N&B e quello Biotech, diversi ma diretti verso un unico obiettivo: creare valore aggiunto per il territorio.