HomeCulturaNalù e il segreto del fiore magico

Nalù e il segreto del fiore magico

di G.F.

Questo ottobre ‘Nalù e il segreto del Fiore Magico’ di Arianna Rizzo (Edizioni Milella) porta una brezza fresca in libreria, adulti e bambini se volete coltivare la magia e l’incanto siete nel posto giusto. Tra le pagine di questo libro si sente odore di foglie bagnate, canto di cicale misto al richiamo di gibboni, litanie di indigeni mescolate con il mormorio del fiume. Tra le pagine di questo libro si sente la forza arcana della foresta del Borneo, con tutta la sua potente bellezza e la sua antica magia. L’idea di questo romanzo fantastico d’avventura, che richiama lo stile del realismo magico, nasce mentre l’autrice, Arianna, esplorava la foresta primordiale del Borneo, nel sud est asiatico, un luogo in cui realtà e magia si intrecciano dando vita a scenari onirici, visionari, che sembrano appartenere ad un altro mondo. Eppure è tutto reale.  Partendo dall’Italia un lungo volo intercontinentale, poi ancora qualche ora in fuoristrada su sentieri sterrati e infine una barchetta lungo il fiume Kinabatangan, lentamente, vi condurrà nella foresta più antica del mondo.

“Sono stata attraversata da una bellezza sottile e totalizzante, la foresta ha parlato al mio cuore’’ racconta Arianna “Così è nato questo romanzo illustrato, probabilmente per un’eccedenza di bellezza che doveva in qualche modo fluire.”  Destinato principalmente ai lettori bambini (6/12anni) si rivolge alle nuove generazioni per portare un messaggio di ascolto della natura e del proprio cuore. Il libro ha una particolarità, il romanzo è seguito da un’appendice che contiene le ‘Ecoschede del Borneo’,  schede illustrate che descrivono tutte le specie animali, vegetali, le tribù incontrate nella storia, per far comprendere che seppur stravagante ed incredibile ciò che si legge, esiste realmente.

Link Sponsorizzato

Nalù, pagina dopo pagina, si avvicinerà ad un modo di vivere più semplice, compassionevole, allineato alla natura ed ai suoi ritmi più lenti e quindi ad una vita più sostenibile per se stessa, ma anche per l’equilibrio della Foresta e quindi del Pianeta e dell’umanità. Nalù augura a tutti noi una vita a piedi scalzi, un ritorno alla natura e quindi un ritorno in sè, è una scelta che fa bene alla nostra Anima e fa bene anche a Madre Terra.

 

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie