Percorsi didattici innovativi, progetti a misura di studenti capaci di toccare tutti i rami che possono interessare i ragazzi, dalla didattica, allo sport, alla cinematografia, al teatro, ai convegni sulla finanza, sulle tematihe che attraversano il mondo economico che ci circonda, visite didattiche e viaggi d’istruzione mirati alla crescita, conoscenza e studio del territorio, e passare al setaccio tutta l’arte che gira intorno all’universo scolastico. Questo e molte altre cose è la scuola diretta dal dirigente illuminato quale ha dimostrato in due anni di essere il dottor Giusepe Manco. “E’ giunto il tempo del bilancio. Il tempo vero e concreto, oltre ogni convenzione , per assaporare il gusto della riuscita o verifica-dichiara il dirigente scolastico il prof. Giuseppe Manco-Il saldo in chiusura in attivo. In un precedente discorso-continua il dirigente-definivo l’IISS V. Bachelet di Copertino, “officina laboratoriale di apprendimenti inclusivi multilivelli”. Ora lo posso confermare perché, valutando gli esiti finali di un intro anno, intenso lavoro, mi riterrei molto soddisfatto degli obiettivi e dei traguardi che, insieme a tutto il personale , docente e non docente, sono stati egregiamente conseguiti. Intesa sinergica fatta di convinzione e motivazione. Vero. Siamo davvero convinti di aver operato le scelte giuste, siamo stati motivati a realizzare pienamente la progettualità della scuola”. Un continuo credere nel nuovo, nello sperimentare nel solco dei saperi e nel credere sino in fondo di essere sulla strada giusta. “Abbiamo voluto la svolta e ne abbiamo percepito il cambiamento-chiarisce il prof. Manco-qualcuno affermava che non sempre il cambiamento porta un miglioramento, ma è pur vero che non c’è miglioramento senza cambiamento. E’ stato un grande statista a dirlo, leader della politica americana negli anni in cui gli Usa comprendevano che il solo cambiamento di direzione e marcia avrebbe potuto produrre crescita e sviluppo per il Paese”. Il cambio di marcia, di direzione, il non adagiarsi nei vecchi successi comporta un forte cambiamento di mentalità da parte di tutto il personale scolastico, in primis quello docente. “Il personale docente e non della scuola da me diretta-sottolinea il prof. Manco-non necessita di esortazione al lavoro, per inserirsi in un volano di creatività ,autentica e soprattutto originale”.Inumerovoli sogni progettuali vissuti con assoluta consapevolezza, che si sono tramutati in realtà. “Elencare tutto ciò che abbiamo fatto nel corso dell’anno scolastico-chiarisce il dirigente del “V. Bachelet” è quasi un’impresa, ma in tutto ciò che ci siamo cimentati, dai concorsi ai certamina i successi e i premi sono davvero fioccati ed hanno portato a tutti noi soddisfazioni e riconoscimenti negli ambiti matematico-scientifico, linguistico, umanistico, artistico e economico-giuridico”. Infine i processi inclusivi che sono diventati un fiore all’occhiello per tutto il “V. Bachelet”, fucina multiculturale ed etnica. Nel congedarsi da noi questo signore, il dirigente scolastico Giuseppe Manco, uscito dalle pagine di un libro “Cuore” contemporaneo, ci ricorda che: “Ogni cosa scaturisce dal Noi, ogni cosa è voluta dal Noi. E tutti quanti si riconoscono in ciò che effettivamente fanno, in ciò che realmente agiscono. Siamo, dunque, comunità educante che, in relazione col territorio, continuerà a prodigarsi per il pieno soddisfacimento delle esigenze, nonché delle istanze collettive dei propri utenti”. Insomma un bilancio rigorosamente positivi quello del “V. Bachelet” ripagato dagli studenti e dalle loro famiglie che ha visto all’opera docenti eccellenti pronti a porre al servizio di tutta la comunità della scuola le proprie conoscenze, competenze ed esperienze di assoluta valenza e valore!
L’IISS Vittorio Bachelet: due anni in fuga per una vittoria annunciata
di Antonio Tarsi

Link Sponsorizzato
Ultime Notizie
Giovane ragazza straniera trovata morta in casa: disposti accertamenti per stabilire...
LECCE - Mistero sulla morte di una giovane nigeriana trovata morta all'interno della sua casa giorni fa a Lecce. La pm Rosaria Petrolo ha...