GAGLIANO DEL CAPO – La protesta sulla mensa scolastica si è estesa in paese, la consigliera indipendente Raffaella Coppola torna a puntare il dito sull’amministrazione: “I manifesti apparsi in paese negli ultimi giorni, mi spingono e mi autorizzano, in quanto sono ancora un Consigliere di diritto perché eletto dai miei concittadini, ad esprimere alcune considerazioni.
‘Viene a mancare il servizio mensa (e non solo) e ne danno il triste annuncio alunni, genitori e così via…’
Qualcuno avrà anche abbozzato un sorriso leggendo, ma alla fine è l’amaro che rimane in bocca a tutti.
Da un lato mi rincuora questo improvviso risveglio di una popolazione che forse non è poi tanto facilmente abbindolabile con gli sfarzi dei festeggiamenti estivi; dall’altro però prevale un sentimento di pena per un’Amministrazione che ha proprio toccato il fondo.
Potrebbe sembrare una rivalsa per me che ero rimasta sola a combattere questa battaglia mentre venivo subdolamente costretta a rinunciare alla carica assessorile da una maggioranza che mi intralciava e pronta a sostituirmi con elementi , a suo dire, più validi. Qualcuno direbbe tanto peggio per loro, tanto meglio per me. Ma non è così. Non posso sentirmi soddisfatta del loro insuccesso, perché equivarrebbe a sminuire la reale portata di quanto accaduto.
L’amarezza sta nel fatto che la veemenza dimostrata nell’opporsi a quanto da me proposto, non è stata tradotta poi in atti concreti. Eppure parliamo di un servizio di ordinaria amministrazione. Un servizio, anzi due (trasporto e mensa), strumentali ad un diritto allo studio costituzionalmente imposto e quindi da garantirsi e che l’anno scorso hanno anche subito rincari ingiustificati ai danni delle tasche delle famiglie.
Il manifesto recita con sarcasmo: “si rammenta che la scuola ha inizio ogni anno a settembre”.
Ebbene si, a chiusura di ogni anno scolastico, vengono tempestivamente pubblicate dal Ministero, le date di inizio e fine per l’anno successivo, quindi nessuna sorpresa e c’è tutto il tempo per organizzarsi!
Ma d’altro canto, questa Amministrazione si è dimostrata molto più abile nel gestire le emergenze che non le attività ordinarie. Ricordiamo bene, infatti, provvedimenti portati con urgenza in Consiglio Comunale per deliberare risorse aggiuntive a copertura dei festeggiamenti estivi per la cui spesa si è addirittura attinto anche al fondo dedicato alle emergenze.
D’altronde, privilegiare i festeggiamenti e tutto ciò che è apparenza e sfarzo rispetto alle problematiche concrete, reali e quotidiane delle famiglie gaglianesi è l’esatta rappresentazione dello stile amministrativo di questa maggioranza che non ha mai, e ripeto MAI, prestato attenzione alle esigenze reali di questo paese, dimostrando una disarmante insensibilità e dando sempre più l’idea di vivere fuori dalla realtà.
Vogliamo ricordare anche tutto il balletto ridicolo e patetico per far approvare uno statuto che legittimasse il funzionamento della commissione per la mensa scolastica e mai applicato?
All’epoca pensai fosse fatto contro di me, ma oggi sono costretta a realizzare che il problema di fondo è il totale disinteresse verso tutto ciò che richiede un minimo di attenzione e responsabilità verso gli altri.
Ora, invocare il giudizio di cittadini ed elettori sarebbe la cosa più scontata e banale. E’ mio dovere, invece, da Consigliere ancora legittimamente in carica, ricordare ai colleghi della maggioranza che è necessario interloquire e confrontarsi “civilmente” con quei genitori che oggi devono districarsi con il fai da te sostituendosi di fatto all’Amministrazione nella più completa autogestione segnandone, definitivamente, il fallimento”.