HomeAttualitàCittadinanza onoraria conferita a Don Antonio Cagnazzo: dopo vent'anni di sacerdozio a...

Cittadinanza onoraria conferita a Don Antonio Cagnazzo: dopo vent’anni di sacerdozio a Minervino, proseguirà il suo ministero a Maglie

MINERVINO DI LECCE – Minervino di Lecce e la sua parrocchia, san Michele Arcangelo, vive in queste ore un grande fermento per l’imminente cambiamento: don Antonio Cagnazzo, parroco per più di vent’anni lascerà il posto al giovane sacerdote don Matteo Brunetta, per proseguire il suo ministero presso la parrocchia Maria SS Immacolata di Maglie.
L’evento non lascia indifferente l’Amministrazione comunale guidata da Ettore Caroppo che ha scelto di convocare un Consiglio Comunale e conferire la Cittadinanza Onoraria a don Antonio Cagnazzo. A riguardo il Sindaco, Ettore Caroppo, afferma: “Ho avuto il piacere e l’onore di amministrare il Comune affianco alla guida spirituale di don Antonio Cagnazzo sin dal suo arrivo nel lontano 2002. Con il piglio deciso e la sua forte motivazione, ha attraversato vent’anni della storia di Minervino lasciando un segno profondo, conoscendo e riconoscendo la bellezza del nostro territorio per il quale ha profuso grandi sforzi. Il suo trasferimento ci rende orgogliosi perché andrà a guidare una comunità più grande e saprà certamente essere all’altezza di questa sfida. Minervino però gli resterà nel cuore, come per tutti noi lui resterà prezioso”.

Un segno formale che però racconta di un legame tra i minervinesi e il parroco saldo e profondo, così come dichiarato nelle motivazioni per questo atto ufficiale: “Con il conferimento della cittadinanza onoraria il Comune di Minervino di Lecce vuole rendere omaggio al servizio dedito e appassionato di don Antonio Cagnazzo alla nostra comunità, evidenziando attraverso un riconoscimento formale il profondo legame che in via duratura legherà i minervinesi a lui e lui al nostro paese”.
E a proposito, l’Assessore Fernanda De Benedittis dichiara “Abbiamo sentito il desiderio di riunire maggioranza e opposizione per riconoscere con un atto formale l’impegno di don Antonio che è andato ben oltre la cura delle anime ma ha toccato la comunità tutta, in un servizio dedito a grandi e piccini”.
Dopo il Consiglio Comunale di oggi 18 maggio 2023, la comunità si riunirà domani, venerdì 19 maggio 2023, per una messa sul piazzale della chiesa di S. Antonio dove, ce lo immaginiamo, in tanti, fra ricordi e nostalgia, vorrà essere presente e abbracciare personalmente don Antonio.

Link Sponsorizzato

Ultime Notizie

Diritto allo studio: da oggi attivi tutti i servizi ...

0
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da oggi, lunedì 2 ottobre sono attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla...