LECCE – C’è tempo fino al 24 maggio 2014 per iscriversi a “MostrArti o MUSA”, contest artistico e fotografico promosso dal MUSA – Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, in collaborazione con gli studenti di Archeologia, Beni Culturali e Lettere dell’Ateneo e la società Kairòs, e con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Lecce.
In “gara” disegni, dipinti, sculture e fotografie realizzati da studenti con l’obiettivo di mettere in relazione arte contemporanea e antichità. L’evento conclusivo è in programma il 30 maggio nelle sale del Museo dalle 9.30 alle 18.30; premiazione alle ore 19.
L’iniziativa è stata ideata dagli studenti del corso di formazione per “Educatore museale” sostenuto dall’associazione universitaria Link Udu in partnership con il MUSA e finanziato dal Consiglio degli studenti dell’Università del Salento, e ha lo scopo di avvicinare i giovani in modo nuovo e insolito al percorso espositivo del Museo MUSA.
Due le sezioni del contest organizzato: artistica e fotografica. La prima è aperta agli studenti dell’Università del Salento e dell’Accademia di Belle Arti, e a tutti i giovani che vogliano mettere in mostra il proprio talento artistico; la seconda a tutti coloro che assisteranno al contest artistico e visiteranno il Museo nella giornata dell’evento.
Ai partecipanti è richiesta la riproposizione, in chiave moderna, della storia antica del Salento per come è stata ricostruita dalle ricerche archeologiche del Dipartimento di Beni Culturali dell’Ateneo e illustrata nelle sale del MUSA, traendo ispirazione dal percorso espositivo. Saranno ammessi sei pittori, sei modellatori/scultori e 14 disegnatori. Il pubblico che assisterà all’evento come partecipante al social contest fotografico potrà poi condividere sui social network fotografie e video, realizzabili con smartphone, macchine digitali e ogni altro dispositivo dotato di fotocamera. Nel MUSA a disposizione una postazione internet.
Tutte le opere realizzate saranno esposte in una mostra e raccolte in un catalogo on line.