LECCE – La maggioranza in carica nel Comune capoluogo sta cercando di organizzare le consultazioni di base per la scelta del candidato sindaco entro il 29 ottobre 2023. Non c’è molto tempo: si andrà a votare per il rinnovo del Consiglio comunale entro giugno. Fino ad oggi non c’era uno sfidante ufficiale del sindaco uscente. Sinistra Italiana ha deciso in un’assemblea che si è tenuta nelle scorse ore la propria posizione sulle Primarie a Lecce: “Si è svolta ieri, l’assemblea provinciale di Sinistra Italiana Salento, che ha chiesto a Pierpaolo Patti, consigliere comunale, la disponibilità a candidarsi alle primarie per l’individuazione del candidato sindaco di Lecce per il centrosinistra. Pierpaolo Patti, ha sostenuto con lealtà l’amministrazione uscente, ma non in modo acritico – scrive Danilo Scorrano, Segretario provinciale di Sinistra Italiana Salento – Ogni qual volta ci sono state delle scelte non condivise o semplicemente non partecipate, lo ha rimarcato come consigliere e come esponente di Sinistra Italiana. Da parte sua, c’è una disponibilità di massima a partecipare alle primarie, che come Sinistra Italiana Salento, riteniamo dal primo momento, l’unico strumento per uscire dall’impasse in cui il tavolo del centrosinistra si è trovato ad operare.
Nessuna unità nel sostenere la candidatura del sindaco uscente, né altre proposte che potessero tenere unità la coalizione o addirittura allargarla ad altre forze, movimento 5stelle in primis. Riteniamo, che per scongiurare il ritorno delle destre alla guida della città bisogna riconnettersi con essa, avviare una campagna di ascolto per ricreare quel rapporto con tutte le sue componenti, gli imprenditori, i commercianti, gli artigiani, gli abitanti delle marine e delle periferie, i giovani, gli studenti, le categorie più disagiate, gli anziani, pratica che riteniamo sia mancata o non sia stata sufficientemente messa in atto in questi anni. E’ fondamentale inaugurare un nuovo metodo di governo, più partecipato, con il coinvolgimento di tutte le forze politiche, sociali e associative della città.
Da tempo, abbiamo avviato una proficua interlocuzione con altre forze politiche e associazioni politico-culturali. In particolare Europa Verde e il Partito Socialista, con i quali c’è una convergenza programmatica forte che potrebbe portare anche ad una condivisione e al sostegno alla candidatura del consigliere Patti. Nel fine settimana in una conferenza stampa proporremo alla città alcuni punti di programma che riteniamo imprescindibili e avvieremo un necessario confronto con tutti con spirito costruttivo e di servizio”.