LECCE – Eventi, aperture straordinarie e visite gratuite per celebrare insieme il ruolo dei musei nel cambiamento sociale. In occasione della Giornata internazionale dei Musei, promossa dall’International Council of Museums per domenica 18 maggio, anche il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università del Salento rivedrà orari di aperture e calendario degli eventi, che si infittiscono, per offrire uno spazio di riflessione sui mutamenti in corso del tessuto sociale e culturale e per promuovere un’idea di museo “vivente”, relazionale, aperto al dialogo con il territorio, in grado di offrire esperienze significative che mettano al centro la persona, la conoscenza e il valore della memoria condivisa.
Il tema della Giornata internazionale dei Musei per il 2025 è infatti “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”: i musei non sono più solo luoghi di conservazione, ma veri e propri laboratori culturali dinamici, capaci di rispondere alle sfide contemporanee – dalla transizione ecologica al progresso tecnologico, fino alle nuove forme di partecipazione sociale.
Negli ultimi decenni il museo si è progressivamente evoluto da luogo statico e auto-rappresentativo a spazio partecipativo, inclusivo, orientato alla comunità. Questo cambiamento riflette la consapevolezza crescente che il patrimonio culturale non appartiene solo al passato, ma può essere uno strumento attivo per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione e la coesione sociale. I musei oggi sono chiamati a interpretare le trasformazioni sociali, ambientali e digitali, diventando piattaforme di dialogo interculturale e promotori di educazione permanente. Contribuiscono agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, promuovendo una cultura dell’apprendimento, della resilienza, dell’innovazione e della pace tra i popoli.