“Essere giornalista oggi nel Salento”, prosegue la formazione dei volontari della...
LECCE - Mercoledì 20 febbraio alle 18, a Lecce, nell’Aula “Giovanni Paolo II” nell’antico seminario di Piazza Duomo, il giornalista Adelmo Gaetani, già vice...
Francesco: un Santo e un Pontefice. Un nome e un incontro
Due periodi storici totalmente diversi, il Medioevo e la contemporaneità, due uomini diversi, un santo, il primo ad aver ricevuto le stimmate e un...
Presentazione del progetto di restauro del portone ligneo del Duomo di...
LECCE - L' opera realizzata da un "artigiano sconosciuto" ha dato lustro alla nostra città e al nostro Paese. La porta, aprendosi, accoglie il...
San Valentino, lettera dell’Arcivescovo Seccia agli innamorati: “per sempre”
LECCE - In occasione della festa di San Valentino pubblichiamo una lettera dell’arcivescovo metropolita di Lecce, monsignor Michele Seccia, agli innamorati:
"Carissimi Fidanzati,
oggi è la...
“Ascolta popolo mio”, l’arcivescovo presenta la prima lettera pastorale alla Chiesa...
LECCE - La prima Lettera pastorale di mons. Michele Seccia alla Chiesa di Lecce in poche risposte. L’arcivescovo , dopo averla presentata al clero,...
Santa Maria di Amito, il Rifugio dei Monaci
Chiudere gli occhi, andare indietro nel tempo, molti secoli fa e lasciarsi andare tra realtà e fantasia: immaginare i ritmi della vita, le emozioni,...
Vibrano i cuori al Fulgenzio
di Manuela Marzo
Lecce – “L’emozione non ha voce”, ma spesso ha la forza di penetrare la nostra pelle, di toccare i cuori, di farli...
Monsignor Ugo De Blasi: l’umiltà di un sacerdote che ha lasciato...
di Manuela Marzo
Lecce - Il 6 febbraio 1982, mentre pregava ai piedi della Vergine nella basilica del Rosario di Lecce, moriva mons. Ugo De...
Monsignor Seccia presenta la sua prima lettera pastorale ad un anno...
LECCE - “Ascolta popolo mio”. E' il titolo della prima lettera pastorale che l’arcivescovo Michele Seccia invierà nei prossimi giorni alla Chiesa di Lecce.
Una...
Parrocchia La Pietà dei frati minori di Brindisi: siamo tutti chiamati...
di Manuela Marzo
BRINDISI - È un invito alla ricerca della santità sulle orme di Francesco d’Assisi, Lorenzo da Brindisi, Egidio da Taranto, Giuseppe Ghezzi,...
Vita consacrata: non fuga dal mondo, ma un dono per l’umanità
di Manuela Marzo
Quale il significato della vita consacrata oggi? Quale ruolo in una società pluralista, multietnica, multiculturale, liquida, come la nostra? Queste e tante...
Arcidiocesi di Lecce, preghiera a festa per la “Giornata della Vita...
LECCE - Il 2 febbraio ricorre ormai da 23 anni la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Anche le famiglie religiose presenti nella diocesi di...
Monsignor Seccia all’Università della Terza Età di Lecce
Mercoledì 30 gennaio, con inizio alle ore 17, nuovo appuntamento nell’ambito dell’attività annuale dell’Università della Terza Età di Lecce con un incontro che avrà...
L’Arcivescovo Seccia incontra il Popolo della Famiglia
LECCE - "Ripartiamo dai figli", questo è il titolo della conferenza organizzata dal Popolo della Famiglia Coordinamento Regionale Sud e Provinciale di Lecce, in...
Tutto pronto per la Festa della Pace della diocesi di Otranto
GALATINA (Lecce) - Domenica 27 gennaio 2019, a Noha, frazione di Galatina, si svolgerà la Festa della Pace della diocesi di Otranto.
L’attenzione alla dignità...
Festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire
COPERTINO ( Lecce ) - *FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN SEBASTIANO MARTIRE*
17 - 18 - 19 - 20 GENNAIO 2019
*PROGRAMMA RELIGIOSO*
TRIDUO IN ONORE DI...
Intervista al professor Rocco D’Ambrosio: “La fame di pace non è...
di Manuela Marzo
Intervista a Rocco D’Ambrosio, sacerdote della Diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università...
“Dalla community alla comunità”, la festa dei giornalisti a Merine con...
MERINE (Lecce) – Domenica, 20 gennaio in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono degli operatori della comunicazione sociale, l’Ufficio diocesano per...
Sant’Antonio Abate, tra fede e tradizione, ai piedi della fòcara
di Manuela Marzo
Come ogni anno, il 17 gennaio, al ritmo de ‘lu tambureddrhu’, si rimane a guardare incantati l’accensione della ‘focareddha’. La fiamma, dalle...
“Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”:...
di Manuela Marzo
L’epifania, secondo un detto popolare, tutte le feste porta via. Con la domenica di oggi, difatti, si chiude il cerchio delle festività...
Creazione o evoluzione? Le origini del cosmo e dell’uomo – seconda...
La Rubrica degli opinionisti è una sezione del giornale che permette agli esperti di esprimere un punto di vista su fatti relativi a costume,...